Presentata la terza edizione del Forum di Smi, The European House Ambrosetti e Confindustria Veneto. Il settore della moda è in ritardo di otto anni sul raggiungimento degli obiettivi prefissati dal legislatore europeo per il 2030
Solo il 60% si sta strutturando secondo gli Esg. Ma avere le certificazioni aumenta, tra l’altro, l’affidabilità creditizia delle imprese
Presentato il cortometraggio realizzato dal gruppo Florence in partnership con Central Saint Martin School di Londra. Ora però è il momento che le imprese facciano massa critica anche su questo tema
Come mai una industria che eccelle nella comunicazione come la moda non riesce ad attrarre i giovani nella sua industria? Cosa fa preferire a un componente della Gen Z il lavoro in un altro settore? ThePlatform lo ha chiesto a loro, attraverso una indagine realizzata insieme a ScuolaZoo. Qui i primi risultati
L’iniziativa della famiglia Zegna per formare le eccellenze italiane. Partito il nuovo corso 2024/2025. Assegnare finora 487 borse di studio
I clienti Top rappresentano l’1% di tutti i consumatori del lusso ma pesano per il 21% della spesa. La loro rilevanza è raddoppiata negli ultimi 10 anni. Cosa cercano e come conquistarli. I risultati della decima edizione dell’Altagamma Consumer and Retail Insight
L’assessore Sacchi: “Un atto di generosità verso Milano”. La mostra, che è stata aperta il 7 aprile e che rimarrà a Palazzo Reale fino al 31 luglio, toccherà poi le capitali più importanti
Panorama economico impegnativo, consumatori con preferenze mutevoli, minor fedeltà ai marchi e gestione delle scorte le sfide da affrontare
L’iniziativa punta a promuovere il savoir faire artigianale alle giovani generazioni, in collaborazione con Loro Piana
Camera della moda firma un protocollo contro le discriminazioni razziali
I due brand di OTB sono i nuovi membri della fondazione che raggruppa le eccellenze del made in Italy
Da Damien Bertrand, ceo di Loro Piana, a Brunello Cucinelli, come i marchi affrontano l’eleganza grazie all’altissima qualità dei materiali
Cosmetica e fragranze saranno protagonisti delle nuove proposte del brand, che da un anno ha riportato al suo interno la linea di make up
Inizia con questo articolo una mini-serie sul percorso seguito da alcune aziende che, come lo storico lanificio di Biella, hanno investito su un’industria più sostenibile. E alla fine della serie ci sarà…
José Neves l’amministratore delegato di Farfetch,, starebbe parlando con i principali azionisti – tra cui Richemont, Alibaba e JP Morgan – per far uscire la società dalla Borsa
Biodiversità, adattamento al cambiamento climatico, abbandono delle fonti fossili sono fra i temi in discussione. Fra speranze e scetticismi
Il gruppo spagnolo ha siglato un accordo da 70 milioni di euro per garantirsi la fornitura di fibre provenienti da rifiuti tessili dell’americana Ambercycle
Arriva a Londra la mostra itinerante che racconta la storia della Maison. Dall’ascensore del Savoy agli oggetti più iconici e amati
Il gruppo britannico, forte dei suoi 6,3 miliardi di euro di ricavi, punta a diventare il primo rivenditore di articoli sportivi del continente. A colpi di acquisizioni